REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
DOMANDE? CHIAMATE: 049 880 94 22
  • ItalianoItaliano
    • English English
  • LOGIN

Gaudenzi srl

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Cataloghi
  • Architettura
  • News
  • Contatti
SHOP ONLINE

Cos’è la Punzonatura?

mercoledì, 06 Marzo 2019 / Pubblicato il Non categorizzato

Cos’è la Punzonatura?

La Punzonatura

E’ un processo di foratura che utilizza una pressa per forzare uno strumento, chiamato punzone, il quale crea un foro tramite cesoiatura. La punzonatura è applicabile ad un’ampia varietà di materiali a forma di foglio, tra i quali vari tipi di metalli e materie plastiche. Nel processo, il punzone passa attraverso un dado spingendo e depositando il materiale del foglio all’interno del dado. Il resto del materiale resta nella posizione originale, “rimanendo forato”. La punzonatura è solitamente il metodo più economico per forare i materiali.

Un processo simile è la bugnatura, un’operazione di deformazione del materiale in cui il punzone viene fermato non appena il metallo viene deformato senza essere forato.


Il Termine Punzonatura

Il termine punzonatura deriva dal latino “punctio” ovvero pungere. L’origine di questo termine deriva proprio dal fatto che il materiale, durante la sua lavorazione, viene “punto” da uno strumento chiamato “punzone” che imprime un taglio, una forma o un segno.


Il Processo di Punzonatura

Gli attrezzi per punzonare sono spesso realizzati in acciaio temprato o carburo di tungsteno.

Come già accennato, il punzone passa attraverso un dado spingendo e depositando il materiale del foglio all’interno del dado.

Per evitare che il punzone si attacchi al dado viene lasciata una piccola quantità di spazio tra i due, di conseguenza è necessaria meno forza per realizzare il foro. La quantità di forza necessaria dipende dallo spessore, dalla durezza del materiale da forare e dal diametro del foro che si vuole realizzare. Secondo la fisica è impossibile realizzare un foro con il diametro inferiore allo spessore del foglio, tuttavia oggi ci sono alcune tecniche per realizzare fori sotto-spessore.

Dunque, con questo processo si crea un foro che ha un diametro equivalente al punzone, o leggermente più piccolo dopo che il punzone è stato rimosso. Tutti i materiali duttili si estendono in una certa misura durante la punzonatura, spesso questa caratteristica causa l’adesione del punzone al materiale forato. In questo caso, il punzone deve essere fisicamente estratto dal foro. Il materiale di scarto del foro cade attraverso il dado in una sorta di contenitore.


La punzonatura è solo uno dei quattro metodi da noi utilizzati per forare materiali, gli altri sono il taglio laser, il taglio ad acqua e la trapanatura.

  • Tweet
Taggato in: bugnatura, cesoia, dado, lamiere, lamiereforate, matrice, metallo, punzonatrice, punzonatura, punzone, stampo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

In primo piano

  • Lamiere Reflex, immagine JPEG su lamiera forata

    Nuove Tecnologie Gaudenzi...
  • Negozio Articoli Tecnici Ferramenta Online!

    E-Commerce Gaudenzi...
  • Gaudenzi partecipa a Cibus Tec 2019 Parma

    Parma, 22 - 25 ottobre 2019...
  • Nuove tecnologie Gaudenzi | Settore lavatrici-asciugatrici

    Nuove Tecnologie Gaudenzi...
  • Gaudenzi partecipa a Victam International 2019 Colonia

    Colonia, 12 giugno - 14 giugno 2019...

Custom-made Quality and Experience

Gli oltre cent’anni di esperienza nel settore delle lamiere forate e delle tele metalliche ci ha permesso di specializzarci nelle produzioni speciali a misura e su disegno del cliente.

Menu

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Cataloghi
  • Architettura
  • News
  • Contatti

Contatti/Contacts

Gaudenzi Srl,
via Marco Polo 29,
35020 Albignasego (PD)
tel. +39 049 8809422
fax +39 049 8809430
gaudenzi@gaudenzi.it

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • SOCIAL
Gaudenzi srl

© All rights reserved. Gaudenzi srl. - P.IVA 00689480283

TORNA SU